Epulide infiammatoria in regione estetica: trattamento con un mix di probiotici e micro-chirurgia eseguita con radiobisturi.

Dott.ssa Cinzia Casu

Medico Odontoiatra
PhD. Docente a contratto presso Università degli studi di Cagliari, Past-President AIRO (Accademia Italiana Ricerca Orale). Master in Chirurgia e Patologia Orale, Editorial Board Member di “World Journal of Experimental Medicine”, “Biology and Medicine Case Reports”, “Journal of Biomedical Practioner”, “Online Journal of Oral and Dental Health”. Guest Editor di Bioengineering (MDPI). Reviewer per MDPI Journals, “British Medical Journal” per Elsevier Group e Springer Nature. Autrice di un libro-atlante di patologia orale labiale e oltre 200 pubblicazioni nazionali ed internazionali. Relatrice in congressi e corsi nazionali ed internazionali.

Pubblicato il: 13 Ottobre 2025

Abstract

L’epulide infiammatoria è una lesione reaLva del cavo orale, che si presenta come una massa esofittica sessile, altamente vascolarizzata, soffice alla palpazione. Le donne in età fertile sono più colpite rispetto agli uomini, fattori cronici irritativi come la presenza di placca e tartaro e fattori ormonali possono determinare la sua insorgenza. Si tratta di una lesione con una tendenza alla recidiva superiore al 10-15% dei casi, e quindi nonostante la sua benignità è richiesta una chirurgia resettiva per la sua rimozione. Talvolta insorge in aree gengivali estremamente estetiche, come nel caso proposto e l’utilizzo di terapia probiotica e di una chirurgia molto dedicata effettuata con radiobisturi può essere utile per evitare manovre chirurgiche radicali che possono portare a recessioni gengivali importanti con danno estetico notevole e rischio di perdita dell’elemento dentale associato.

[...]

Modelli
PowerPoint e Keynote

Ricorda di salvare la tua presentazione in formato pdf, 
è l’unico formato accettato.